Master di traduzione in Medicina e Farmacologia
Un traduttore scientifico che traduce dall’inglese all’italiano dovrebbe essere madrelingua italiana e fluente nell’inglese, oltre che avere una solida competenza settoriale. Tali soggetti terzi potranno avere accesso ai dati personali dell’utente ovvero memorizzarli o eseguirne il trattamento al fine di fornire tali servizi per conto della Società in Italia, nel paese in cui si trova l’utente o all’estero. I fornitori di servizi della Società non sono autorizzati a utilizzare i dati personali per finalità diverse dall’erogazione dei servizi appaltati.
- Nell’ambito Life science, come in tutte le traduzioni scientifiche si utilizza un linguaggio complesso e molto specifico, sia dal punto di vista tecnico che da quello amministrativo-legale.
- Certamente, siamo in grado di effettuare traduzioni puntuali e veloci, le traduzioni farmaceutiche sono spesso complesse e richiedono competenze molto specifiche da parte del traduttore.
- Paola Tosi collabora con la nostra agenzia, Business&Languages S.r.l., da oltre un anno e si occupa principalmente di traduzioni nel settore medico-farmaceutico nella combinazione inglese-italiano.
- Lavora oggi nella combinazione linguistica EN-IT, traducendo per settori quali medico-scientifico e farmaceutico, IT, tecnico e automotive, e-commerce, siti web e marketing/pubblicitario.
- Le traduzioni farmaceutiche riguardano una vasta gamma di documenti, come foglietti informativi, risultati di studi clinici, documentazione per l’approvazione di nuovi farmaci, etichettatura, materiale informativo per i pazienti, e pubblicazioni scientifiche.
- Le traduzioni farmaceutiche si distinguono per una serie di particolarità e caratteristiche uniche che le rendono una delle specializzazioni più complesse e delicate nel campo della traduzione.
SERVIZI OFFERTI
In tal caso sarà sufficiente procedere all’autocertificazione della traduzione da parte del professionista che l’ha eseguita. Non occorrono requisiti formali di alcun tipo perché un traduttore italiano possa effettuare una traduzione certificata. È sufficiente che chi ha svolto la traduzione dei documenti vi alleghi anche una propria dichiarazione attestante la fedeltà del testo tradotto a quello in lingua originale, assumendosi la responsabilità della traduzione stessa. Si tratta di una traduzione autocertificata, cui andranno aggiunti i dati anagrafici e di contatto del traduttore, così da renderlo identificabile e reperibile.
Traduzioni di documentazione farmaceutica per gli enti governativi

L’esame è costituito da una prova scritta di traduzione dall’inglese all’italiano di un testo della lunghezza di circa 30 cartelle. affidati alla nostra agenzia di traduzione per servizi professionali. ’uso degli strumenti di traduzione assistita da computer (CAT tools), per complessive 2,5 ore circa, con focus sul software SDL Trados Studio, standard del settore e tra i più utilizzati a livello mondiale. Il master si compone di 28 moduli corredati di presentazione video su materie in ambito medico-farmaceutico (per un totale di circa 60 ore). Ogni modulo è seguito da un breve test a crocette per la verifica delle competenze acquisite, per il cui superamento è necessario rispondere correttamente a tutte le domande. Per ciascun test, composto da 4 domande, è previsto un limite massimo di 10 tentativi ogni 24 ore. Ci occupiamo della traduzione, tra l’altro, di documentazioni riguardanti hardware, software, internet, attrezzature, contenuti multimediali, app, siti web ed e-commerce, giochi per pc, telefonia mobile e fissa. Altre tecnologie avanzate che stanno cambiando il modo in cui i farmaci vengono prodotti includono la robotica, l’Internet delle cose (IoT) e l’intelligenza artificiale (AI). La robotica può essere utilizzata per automatizzare alcune attività di produzione e migliorare l’efficienza complessiva del processo. L’IoT può essere utilizzato per monitorare e controllare i processi di produzione in tempo reale, mentre l’AI può essere utilizzata per analizzare i dati e identificare aree di inefficienza e miglioramento. Per questo tipo di professione si richiede di solito una Laurea in CTF, Farmacia, Biologia, Biotecnologie o Facoltà similari. Affari regolatori (Regulatory Affairs) - dipartimento che si occupa della preparazione di tutta la documentazione normativa da sottoporre alle autorità regolatorie (AIFA, FDA, ecc.) necessaria ai fini dell'ottenimento e del mantenimento dell'autorizzazione all'immissione in commercio dei farmaci prodotti. Validazione - accorpato o meno all'Assicurazione Qualità, si occupa di "validare" ovvero valutare anche mediante un'accurata documentazione che tutte le apparecchiature e i processi produttivi conducano a un risultato coerente e riproducibile del prodotto farmaceutico. Landoor fornisce al cliente prestazioni a 360° per quanto riguarda l’aspetto “traduttivo”, occupandosi anche della traduzione di documenti scritti, come presentazioni, abstract, poster, programmi, inviti, locandine, totem, pubblicazioni congressuali. Nel seminario verrà insegnato l’uso di strumenti professionali per la traduzione assistita, l’identificazione automatica, la gestione della terminologia e la creazione di glossari. I nostri traduttori pongono anche molta attenzione alla tipologia di linguaggio da utilizzare nelle traduzioni scientifiche, da modificare a seconda che ci si rivolga a ricercatori scientifici oppure ad un pubblico eterogeneo. L’azienda farmaceutica, definita lo “sponsor”, affida lo svolgimento e il monitoraggio di uno studio clinico associato ad un suo farmaco alle CRO (Clinica Research Organization), società indipendenti che gestiscono gli studi clinici per conto dello sponsor. Il CRA segue la sperimentazione per conto dell’azienda, visitando i centri ospedalieri coinvolti nella sperimentazione e collaborando con i medici impegnati nello studio. Il CRA deve garantire che lo studio sia effettuato in base al protocollo clinico, controllare le attività cliniche del sito della ditta, fare visite di controllo nelle strutture ospedaliere, rivedere i CRF (Case Report Form) e interfacciarsi con gli investigator (i medici). È una figura molto importante nella conduzione di uno studio clinico in quanto "garante" per lo sponsor della validità dei dati ottenuti attraverso gli studi clinici stessi. Oltre al linguaggio tecnico scientifico, il traduttore medico deve sapere il nome dei principi attivi dei farmaci o il modo in cui deve essere eseguita la traduzione di un consenso informato. La ricerca nelle neuroscienze è in crescita costante, così come la richiesta di traduzioni farmaceutiche in questo ambito. La traduzione life-science è importante anche per comunicare informazioni essenziali a quei pazienti che desiderano sottoporsi a studi clinici, e prendere così la loro decisione in totale consapevolezza. In tal caso, il traduttore deve avere un livello di specializzazione elevatissimo per riportare correttamente tutti i concetti espressi nel testo originale, spesso stracolmo di acronimi o termini specializzati nel progetto di ricerca in questione. Gli studi clinici volti a sperimentare nuovi farmaci per curare malattie di natura oncolologica devono essere tradotti per permettere a vari enti o istituti di realizzare progetti di ricerca internazionali. Il costo di una traduzione farmaceutica dipende, tra l'altro, dal tipo di contenuto e dalla lunghezza della traduzione, ma anche dalla coppia di lingue trattata. Altre aree che tipicamente fanno parte di un organigramma base di un'azienda farmaceutica sono la Supply Chain, Logistica, Marketing, Risorse umane, Finanza, ecc. Sulle quali non mi soffermo a parlarne poichè molto spesso in questi settori trovano impiego profili professionali con background non scientifico. Controllo Qualità (Quality Control) - diviso in chimico e microbiologico, è il dipartimento che si occupa di effettuare test e controlli sulle materie prime in ingresso e durante tutto il processo di produzione per assicurare che gli standard stabiliti del prodotto siano mantenuti. I nostri traduttori professionali traducono testi scientifici esclusivamente verso la loro lingua madre, garantendo sempre un risultato naturale ed idiomatico. Per poter tradurre testi scientifici occorre non solo possedere eccellenti conoscenze linguistiche, ma soprattutto avere comprovate competenze in uno specifico settore scientifico. In questo articolo parliamo delle giuste mosse da fare per tradurre il tuo sito web in ottica SEO, dandoti alcuni consigli per aumentare fino al 30% il traffico sul sito. https://telegra.ph/Come-diventare-un-traduttore-certificato-guida-passo-dopo-passo-09-28 , con i suoi 2 miliardi di utenti mensili e 60 ore di video caricati al minuto, si posiziona come il secondo sito web più visitato al mondo, superato solo da Google. Il settore delle traduzioni professionali sta attraversando una rapida evoluzione, trainato dall’innovazione tecnologica e dalla globalizzazione. Per rimanere al passo con questi cambiamenti, università e società di traduzioni stanno unendo le forze per creare percorsi formativi completi e preparare gli studenti alle sfide del mercato del lavoro. Per conoscere il prezzo di una tale prestazione, richiedete gratuitamente on-line un preventivo per una traduzione farmaceutica e riceverete una proposta entro poche ore. Grazie alla competenza dei nostri collaboratori, potrete ottenere traduzioni affidabili, sicure, esenti dal minimo errore e conformi ai requisiti del settore. In questo modo, la traduzione sarà direttamente fruibile per i vostri interlocutori all'estero (clienti, partner commerciali, subappaltatori ecc.). I servizi di Lionbridge di localizzazione di COA, migrazione di eCOA e licenze aiutano una società di soluzioni eClinical a raggiungere i partecipanti ai trial di lingua spagnola. Affidatevi ai nostri servizi e soluzioni di marketing per il settore Life Science per creare, gestire, arricchire, localizzare e condividere comunicazioni accurate e accattivanti adatte al vostro pubblico di riferimento e ai vostri obiettivi aziendali. Abbiamo la competenza, la determinazione e l’ambizione necessarie per essere l’agenzia di traduzione con la più rapida crescita in ciascuno dei territori e settori di competenza, grazie a un team valido, intraprendente e motivato e a dei clienti soddisfatti.